Spedizione in 24/72h - Ordina entro le 13.PM

Spedizione gratuita da 69€

-5% su ordini da 150 € con codice ENOTECHE5

Ripasso della Valpolicella "Il Bugiardo" 2020

Punteggio

90/100

di Grandi Enoteche

Buglioni

Ripasso della Valpolicella “Il Bugiardo” 2020

Rosso | Valpolicella DOC | 75 cl | 12,5% Vol

Italia, Veneto

Corvina 60% - Corvinone 20% - Rondinella 10% - Croatina 5% - Oseleta 5%

Legno

22,00 

Esaurito

Buglioni

Ripasso della Valpolicella “Il Bugiardo” 2020

Il Valpolicella ripasso della cantina Buglioni si presenta agli occhi di colore rosso rubino con riflessi granati, emana al naso sentori di frutta matura e spezia. Emergono sentori di vaniglia seguiti dall’odore di tabacco. Il sorso è morbido, equilibrato in freschezza e con una fitta trama tannica.

Colore rubino intenso. Profumo ampio ed elegante di frutta matura e spezie, con leggero sentore di vaniglia e tabacco. Gusto persistente e caldo, avvolgente e vellutato. Abbinamenti: carni rosse pregiate alla brace, chateaubriand e filetto di manzo, risotto al Bugiardo, formaggi a media lunga stagionatura. La sua forma snella aiuta a pulire il palato abbinato con stracotti o con il classico bollito veronese

Come si presenta..

AGLI OCCHI

Rosso rubino

AL NASO

Ampio ed elegante di frutta matura e spezie, con leggero sentore di vaniglia e tabacco

ALLA BOCCA

Persistente e caldo, avvolgente ed vellutato

Consigli

TEMPERATURA DI SERVIZIO

16 - 18 °C

BICCHIERE

ABBINAMENTO

Carni rosse pregiate alla brace, chateaubriand e filetto di manzo, risotto al Bugiardo, formaggi a media lunga stagionatura. La sua forma snella aiuta a pulire il palato abbinato con stracotti o con il classico bollito veronese

Caratteristiche

DENOMINAZIONE

Valpolicella DOC

REGIONE

Veneto - Italia

ANNATA

2020

VITIGNI

Corvina 60% - Corvinone 20% - Rondinella 10% - Croatina 5% - Oseleta 5%

TERRENO

Bruno, argilloso fertile con scheletro, profondo e resistente alla siccità

VINIFICAZIONE

Pigiatura e diraspatura delle uve. Fermentazione a temperatura controllata di 28°C. Dall’uva vinificata fresca si ottiene un vino destinato alla tradizionale tecnica del ‘Ripasso’ sulle vinacce dell’Amarone. L’uva appassita in fruttaio viene vinificata a novembre e fatta macerare per 20 giorni a contatto con le bucce. Assemblaggio del vino ottenuto da uve appassite con quello ripassato. Fermentazione malolattica

AFFINAMENTO

In tonneaux e botti grandi per 12 mesi. Riposo in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione

LONGEVITÀ

Oltre 5 anni

APPROCCIO AMBIENTALE

Biologico

NOTE

Contiene solfiti

Consiglio

Stappare almeno un’ora prima di servire

Cantina

Buglioni

Buglioni è passione in Valpolicella. Racconta una storia di fortuna, impegno e convinzione. Viticoltura. L’invecchiamento in legno dei vini rossi, avviene unicamente in tonneaux e botti di rovere di medie e grandi dimensioni, al fine di portare i vini ad...
SCOPRI LA CANTINA

Lascia una recensione sulla bottiglia

ricevi subito un coupon con 1€ di sconto
promozione cumulabile

Inserisci una recensione ora
X

Inserisci la tua valutazione



Dalla stessa cantina

Se ti è piaciuto Ripasso della Valpolicella "Il Bugiardo" 2020 prova questi prodotti della stessa cantina:

Ti potrebbero interessare

Se ti è piaciuto Ripasso della Valpolicella "Il Bugiardo" 2020 prova questi prodotti: