92/100
di Grandi Enoteche92/100
di Robert Parker2/3
di Gambero Rosso4/5
di BibendaÉ strano come un vitigno così diffuso nel mondo sia stato confuso in Friuli con il Pinot Bianco fino alla fine degli anni ’70. Sebbene tutta l’area orientale di questa regione abbia ottime potenzialità, il vitigno non è ancora entrato nel cuore dei produttori, ma ci sono degli esempi che dimostrano come questa varietà possa competere con i grandi Chardonnay del mondo.
Dopo una primavera non ideale per questa varietà, le viti hanno reagito bene durante l’estate dandoci un vino affascinante ed equilibrato dalla nordica solarità capace di
migliorarsi e di progredire nel tempo. Al naso note di albicocca, fieno, burro e crema pasticcera, in bocca pieno, minerale con una vena acida ben bilanciata dalla
morbidezza.
Ben si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce dagli antipasti caldi, ai primi piatti fino ai secondi a vapore o in umido, da provare anche con formaggi e carni bianche.
Giallo paglierino tendente al dorato
Al naso note di albicocca, fieno, burro e crema pasticcera, in bocca pieno, minerale con una vena acida ben bilanciata dalla morbidezza
Elegante con note di frutta tropicale e vaniglia
Si accompagna con tutte le preparazioni a base di pesce dagli antipasti caldi, ai primi piatti fino ai secondi a vapore o in umido, da provare anche con formaggi e carni bianche
Friuli Isonzo DOC
Friuli Venezia Giulia - Italia
2019
Chardonnay 100%
Fermentazione in botti di rovere francese maturazione negli stessi contenitori di fermentazione sul deposito fine per 11mesi con bâtonnage frequenti
10 anni
Viticultura tradizionale
Contiene solfiti
Se ti è piaciuto Chardonnay "Jurosa" 2019 prova questi prodotti della stessa cantina:
Se ti è piaciuto Chardonnay "Jurosa" 2019 prova questi prodotti:
Lascia una recensione sulla bottiglia
ricevi subito un coupon con 1€ di sconto
Inserisci una recensione orapromozione cumulabile