94/100
di Grandi Enoteche94/100
di Robert ParkerCoste di Rose di Vajra è una piccola menzione geografica aggiuntiva del comune di Barolo, su di un pendio scosceso che dalla sommità del Bosco della Fava scende ripido fino a lambire il confine di Monforte d’Alba. L’emozione più grande è quella che si prova arrivando in cima alla vigna, laddove si staglia una duna di Arenaria di Diano purissima, originatasi nel tortoniano, alta circa cinque metri. La presenza di queste sabbie antiche dona al Barolo DOCG Coste di Rose il suo tratto distintivo: toni di ciliegia e di rosa, menta e spezie dolci, un tannino setoso e un sorso appagante.
Rosso rubino brillante
Gli aromi di rosa, marasca e nocciolo di ciliegia, liquirizia, menta e spezie dolci emergono con slancio dal bicchiere
Al palato Coste di Rose è succoso, con toni di ciliegia scura, tannino setoso e finale lungo e salato
Consigliato con piatti base di carne, selvaggina e formaggi stagionati
Barolo DOCG
Piemonte - Italia
2017
Nebbiolo 100%
La vinificazione dura 55 giorni, dei quali una ventina a cappello sommerso. Malolattica spontanea
Affinamento in botti di rovere di Slavonia fino all’imbottigliamento
Oltre 10 anni
Tradzionale
Contiene solfiti
Se ti è piaciuto "Coste di Rose" Barolo 2017 prova questi prodotti della stessa cantina:
Se ti è piaciuto "Coste di Rose" Barolo 2017 prova questi prodotti:
Lascia una recensione sulla bottiglia
ricevi subito un coupon con 1€ di sconto
Inserisci una recensione orapromozione cumulabile