1. PREMESSE.
Le presenti condizioni generali di vendita regolano la compravendita di prodotti sul sito www.grandienoteche.it di proprietà della ditta GRANDI ENOTECHE SRLS con sede operativa a VALDAGNO (VI) in via Enrico Fermi 31/C , iscritta al Registro Imprese di Vicenza, P.IVA IT04352450243, con sede legale a VALDAGNO (VI) in località Garzaro 23/A.
Per Cliente devono intendersi tutti coloro che effettueranno acquisti sul sito www.grandienoteche.it .
Il Cliente prima di confermare il proprio ordine di acquisto dovrà convalidare l’opzione “Accetto le condizioni generali di vendita”. Cio’ comporterà automaticamente la presa visione e l’accettazione di tutte le clausole inserite in tali condizioni generali di vendita. Il Cliente dovrà pertanto attenersi a tali condizioni di vendita e la ditta GRANDI ENOTECHE non sarà in alcun modo vincolata da altri diversi accordi se non previamente pattuiti e sottoscritti da ambo le parti.
Tali condizioni generali di vendita dovranno ritenersi ugualmente conosciute ed accettate dal cliente anche qualora l’acquisto avvenisse via e-mail o telefono.
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano i termini e le modalità con cui la ditta GRANDI ENOTECHE vende al Cliente i propri prodotti ed inerenti al sito www.grandienoteche.it .
Il servizio clienti della ditta GRANDI ENOTECHE è a disposizione per informazioni, reclami e contestazioni al telefono 0445 1654034 o via email all’indirizzo assistenzaclienti@grandienoteche.it
2. PREZZI.
Tutti i prezzi indicati nel sito dovranno intendersi IVA inclusa e costi di consegna ESCLUSI che saranno indicati in euro (€).
La ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di modificare i prezzi di prodotti e spedizioni in ogni tempo.
3. ORDINI DI ACQUISTO.
Per l’acquisto del prodotto
I prodotti sono valutati e scelti tramite il sito internet, il cliente è responsabile della scelta dei prodotti selezionati. Le immagini sono indicative e non vincolanti.
Tutti gli ordini di acquisto di prodotti dovranno essere completi in ogni loro parte, tramite la compilazione dell’apposito Modulo presente nel sito e secondo la proceduta indicata, previa registrazione secondo le istruzioni specificate.
Il cliente è responsabile dell’inserimento dei propri dati e di eventuali errori di inserimento. In tal caso la ditta GRANDI ENOTECHE non è responsabile di eventuali errori di compilazione dei dati richiesti per la spedizione (es. via, cap, città, ecc.).
Per l’acquisto il Cliente inserirà il prodotto nel “carrello” e dopo aver preso visione ed accettato il costo spese di spedizione e scelto la modalità di pagamento provvederà ad inviare l’ordine.
Con l’inoltro del modulo d’ordine il Cliente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita, compresa la Privacy Policy e tutte le informazioni presenti nel sito.
La ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di non accettare ordini incompleti. Nel caso in cui il prodotto non dovesse essere pronto a magazzino o le quantità richieste dovessero superare la disponibilità, la ditta GRANDI ENOTECHE si impegna a comunicare tempestivamente al cliente la mancanza del prodotto e quindi l’eventuale attesa per la consegna dell’ordine. Nel caso in cui il cliente non dovesse acconsentire ad attendere il tempo necessario per la consegna, la ditta GRANDI ENOTECHE provvederà all’immediato storno del pagamento.
PROMOZIONI: la ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di prevedere particolari condizioni di vendita o promozioni. In tal caso le stesse verranno inserite nel sito e segnalate con apposite note.
Per le stesse rimarranno invariate le presenti Condizioni Generali di Vendita.
4. CONCLUSIONE CONTRATTO.
La trasmissione on-line alla ditta GRANDI ENOTECHE del modulo di acquisto costituisce integrale accettazione da parte del cliente delle presenti condizioni generali di vendita.
Il contratto si conclude alla data del corretto e puntuale ricevimento da parte della ditta GRANDI ENOTECHE del modulo di acquisto compilato ed accettato dal Cliente in ogni sua parte, nel totale rispetto della procedura indicata nel sito, unitamente alla ricezione della conferma di avvenuto pagamento integrale del prezzo di acquisto. In caso di mancato rispetto della procedura indicata nel sito per l’acquisto dei prodotti il contratto non si potrà ritenere concluso e l’ordine non sarà vincolante per la ditta GRANDI ENOTECHE
In caso di mancato pagamento entro 30 (trenta) giorni dalla data dell’ordine la ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di annullare e cancellare l’ordine senza alcun preavviso. In tal caso il Cliente non potrà avanzare alcuna pretesa nei confronti della ditta GRANDI ENOTECHE e la solleva da qualsiasi responsabilità in riferimento all’annullamento e cancellazione dell’ordine.
La ditta GRANDI ENOTECHE provvederà a trasmettere al Cliente via e-mail la conferma di ricezione dell’ordine. La conferma di ricezione conterrà il tipo di prodotto acquistato; la modalità di pagamento prescelta; l’indicazione del prezzo e dei costi di consegna. Il Cliente dovrà immediatamente verificare l’esattezza dei dati e in caso di errori, comunicarli tempestivamente alla ditta GRANDI ENOTECHE. In assenza di eventuali errori e/o inesattezze entro 12 (dodici) ore dall’invio della conferma d’ordine la stessa dovrà ritenersi accettata dal Cliente così come inviata dalla ditta GRANDI ENOTECHE. La ditta GRANDI ENOTECHE si riserva comunque il diritto di non accettare ordini incompleti.
5. FATTURAZIONE.
La fattura verrà inviata al cliente che la richiede tramite e-mail o posta prioritaria. Qualora il cliente desideri ricevere la fattura intestata a terzi, dovrà indicare tale richiesta nell’ordine e/o tramite email all’indirizzo assistenzaclienti@grandienoteche.it.
6. MODALITA’ DI PAGAMENTO.
Il pagamento del totale ordine acquistato potrà avvenire secondo le seguenti modalità.
Nessuna spesa o commissione ulteriore è dovuta alla ditta GRANDI ENOTECHE.
CARTA DI CREDITO
La ditta GRANDI ENOTECHE offre il pagamento on-line con le principali carte di credito del circuito VISA, VISA electron, MasterCard, PostePay. La transazione avverrà su server sicuri e tutte le transazioni saranno crittografate per garantire la sicurezza totale nelle transazioni on-line. La ditta GRANDI ENOTECHE non verrà mai a conoscenza degli estremi della carta di credito e non sarà pertanto in grado di archiviarli o conservarli in alcun modo.
PAYPAL
Nel caso di acquisto di merce con modalità di pagamento PAYPAL (sistema di pagamento rapido e sicuro), l’acquirente verrà reindirizzato sul sito PayPal dove potrà completare l’ordine ed effettuare il pagamento accedendo al proprio conto (inserendo l’indirizzo e-mail personale e password) oppure creando un nuovo conto in modo facile ed immediato. Tramite questo sistema di pagamento l’importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (Postepay) assegnata. PayPal tutela le informazioni dell’acquirente in quanto non vengono passate informazioni finanziarie.
BONIFICO BANCARIO
Il pagamento a mezzo bonifico bancario dovrà avvenire entro 3 (tre) giorni dall’ordine di acquisto.
I dati per emissione bonifico bancario verranno comunicati direttamente tramite e-mail al Cliente entro 24 (ventiquattro) ore dall’invio dell’ordine.
Nella causale del bonifico si prega di indicare le seguenti informazioni:
La spedizione della merce acquistata avverrà solo dopo l’effettivo accredito nel conto corrente della ditta GRANDI ENOTECHE. Se il pagamento non avviene entro 10 giorni dall’ordine, l’ordine verrà eliminato.
Si prega di anticipare una copia del bonifico via e-mail al seguente indirizzo: assistenzaclienti@grandienoteche.it per velocizzare la spedizione della merce.
La ditta GRANDI ENOTECHE non potrà essere ritenuta responsabile della mancata imputazione del pagamento del prodotto acquistato dal Cliente e quest’ultimo non potrà avanzare alcuna pretesa o richiesta di risarcimento di danni e/o indennizzo nei confronti della ditta GRANDI ENOTECHE e si dichiara sin d’ora di rinunciarvi.
Indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta dal Cliente, la ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di non consegnare il prodotto acquistato nel caso in cui il pagamento del prezzo non risulti valido o sia per qualsiasi motivo revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito o venga eseguito solo in parte.
Il Cliente non potrà far valere diritti o sollevare eccezioni di alcun tipo se prima non avrà provveduto ad eseguire correttamente i pagamenti previsti dal contratto e a fornire apposita prova documentale su richiesta della ditta GRANDI ENOTECHE.
7. CONSEGNE.
La merce verrà consegnata all’indirizzo di spedizione indicato dal Cliente. Nel caso in cui l’indirizzo di consegna sia diverso dall’indirizzo di fatturazione, il Cliente è tenuto a indicare chiaramente i due diversi indirizzi, per evitare errori di consegna.
I moduli di accettazione dovranno essere firmati personalmente dal destinatario o da persona autorizzata al ritiro. In caso contrario l’azienda GRANDI ENOTECHE non è responsabile di eventuali danni o incongruenze.
Tutte le spese di consegna della merce saranno a carico del Cliente e saranno dettagliate sia nella conferma d’ordine sia nella successiva fattura.
Al momento di ricezione della merce il Cliente dovrà verificare l’esattezza del numero dei colli consegnati e l’integrità del materiale di imballo. Eventuali inesattezze e/o danneggiamenti all’imballo dovranno essere immediatamente contestati facendoli annotare esattamente sul documento di trasporto a pena di decadenza dal far valere i propri diritti in proposito.
A tal proposito si consiglia sempre la ricezione della merce con riserva dal vettore.
8. COSA FARE ALLA CONSEGNA DEL PRODOTTO.
Nel momento che il corriere consegna il prodotto, il cliente dovrà verificare l’integrità del pacco, che non sia nè bagnato nè danneggiato, cioè conforme alle caratteristiche di un pacco standard.
Ogni tipo di contestazione dovrà essere immediatamente sollevata al vettore, ed in mancanza di questo, il prodotto si considera consegnato correttamente. Il cliente al momento del ricevimento della merce danneggiata o nel caso in cui ne richieda la riconsegna ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore. Quest’ultimo risponde anche del ritardo della consegna del prodotto.
La ditta GRANDI ENOTECHE si ritiene esente da ogni responsabilità per perdite o danneggiamenti della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve dal vettore per il trasporto.
Se alla consegna della merce, risultasse che il pacco ha un danno evidente, bisogna:
b) Respingere la merce danneggiata nel caso che non sia possibile accettare il pacco con riserva o nel caso che il pacco abbia danni evidenti visibili senza doverlo aprire.
9. TEMPI DI CONSEGNA.
I termini di consegna prevista da GRANDI ENOTECHE variano a seconda della tipologia di articoli acquistati, comunque entro le 1 settimana lavorativa salvo diversa indicazione sul sito e/o diverso accordo con il cliente, tempistiche necessarie per il reperimento prodotti, l’imballaggio e l’espletamento delle pratiche amministrative necessarie. A questi tempi, vanno sommati i tempi di consegna del corriere, che variano in base al corriere utilizzato e la destinazione della merce.
L’evasione degli ordini potrà subire dei ritardi durante le festività. Le consegne non vengono effettuate nei giorni festivi e prefestivi e durante i periodi di chiusura estiva e/o invernale.
Qualora la consegna non andasse a buon fine, la merce verrà rispedita a GRANDI ENOTECHE ed il costo dei trasporti per il materiale non ritirato verrà trattenuto dal rimborso spese delle somme pagate.
Eventuali ritardi nelle consegne inferiori a 30 giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.
10. SPESE DI SPEDIZIONE.
Le consegne vengono normalmente effettuate tramite corriere. A seguito della consegna della merce al corriere, GRANDI ENOTECHE invierà al Cliente una e-mail contenente la conferma di avvenuta partenza della merce ed il numero di riferimento assegnato dal corriere alla spedizione.
Tramite il Tracking Number (Numero della spedizione) sarà possibile seguire il percorso della spedizione attraverso il sito Internet del trasportatore. Il Tracking della spedizione è gestito dal trasportatore, pertanto, la ditta Grandi Enoteche Srls declina ogni responsabilità in merito a danni e/o inconvenienti provocati ai Clienti a causa di informazioni errate presenti sul sito Internet de trasportatore e problemi inerenti il controllo della spedizione attraverso il sito del trasportatore.
Le spese vengono calcolate in base al peso, al volume del pacco e alla destinazione. Le spese verranno calcolate ed indicate nel carrello al momento dell’ordine.
I costi di spedizione vengono suddivise in base al paese di destinazione europea.
Per destinazioni extre-Ue si prega di contattare direttamente GRANDI ENOTECHE. (solo tramite pagamento anticipato)
La richiesta di essere contattati telefonicamente dal corriere per fissare l’appuntamento di consegna è una opzione di acquisto a pagamento che è proposta al cliente in fase di acquisto.
Il corriere non effettua di norma consegne al piano. Per eventuali differenti esigenze si prega di comunicarlo alla ditta GRANDI ENOTECHE che prevederà ad esaudire questa richiesta. In tal caso i costi aggiuntivi di spedizione saranno a carico del cliente.
11. BOTTIGLIA CON DIFETTO DI TAPPO.
Se il cliente dovesse trovare una bottiglia con difetto di tappo dovrà quanto prima contattare l’azienda GRANDI ENOTECHE tramite mail con allegata foto fronte e retro della bottiglia. La bottiglia dovrà essere spedita all’azienda GRANDI ENOTECHE all’indirizzo Via Enrico Fermi 31/C, Valdagno 36078 con almeno ¾ del contenuto originale, le spese di spedizione saranno a carico del cliente. In tal caso l’azienda si impegna a rispedire quanto prima un’altra bottiglia al cliente non variando l’annata dove possibile. Qualora la bottiglia non fosse disponibile a magazzino o presso i fornitori si provvederà allo storno del pagamento.
Non è concesso contestare il tappo di una bottiglia di anni superiori a 10.
12. ASSISTENZA.
Il servizio clienti garantisce l’assistenza per ogni necessità. Inviare le vostre comunicazioni al seguente indirizzo e-mail assistenzaclienti@grandienoteche.it e tramite telefono al numero 0445 1654034
13. DIRITTO DI RECESSO.
La ditta GRANDI ENOTECHE riconosce al consumatore, che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto, il diritto di recesso. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 “Codice del consumo” così come modificato dal D.Lgs. n. 21 del 21/02/2014, il Cliente – qualora sia qualificabile come “consumatore” ai sensi dell’art. 1 lett a) del D.Lgs. n. 206 del 06/09/2005 – ha i diritto di recedere dal contratto e di restituire i prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicandone l’intenzione entro 14 giorni solari dal ricevimento dei prodotti stessi, tramite lettera raccomandata A/R all’indirizzo: Enrico Fermi 31/C Valdagno (36078), Vicenza. La comunicazione di cui sopra puo’ essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante posta elettronica ordinaria, purché confermata, mediante lettera raccomandata A/R entro le 48 (quarantotto) ore successivo all’invio della e-mail.
Il diritto è in ogni caso escluso in caso di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; di beni che rischiano di deteriorarsi o di scadere rapidamente; di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o che sono stati aperti dopo la consegna.
14. RESTITUZIONE E RIMBORSO DELLA MERCE.
RESTITUZIONE DELLA MERCE.
Le spese di restituzione della merce saranno interamente a carico del Cliente. Si raccomanda di avvalersi di mezzi di consegna assicurati in quanto per la restituzione della merce è responsabile solo ed esclusivamente il Cliente.
La merce potrà essere restituita entro il termine massimo di 14 giorni solari dalla data di comunicazione della volontà a recedere. La ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto di non accettare la restituzione di prodotti che non corrispondano esattamente a quelli dalla stessa, inviati e identificati mediante il documento di trasporto e la conferma d’ordine.
RIMBORSO DELLA MERCE.
I prodotti restituiti, purché non danneggiati o usati, saranno rimborsati dalla ditta GRANDI ENOTECHE.
Nel caso che il diritto di recesso sia manifestato via e-mail, dovrà comunque essere confermato tramite raccomandata A/R entro 48 ore.
Per avvalersi di questo diritto è necessario:
Tutti i resi – devono essere perfettamente integri completi in tutte le sue parti ed accompagnati dalla confezione originale – dovranno essere autorizzati da GRANDI ENOTECHE, la quale rilascerà un modulo completo di numero autorizzazione al rientro. Una volta ricevuto, il cliente potrà rispedire a sue spese il prodotto al seguente indirizzo: Via Sandri 1, Recoaro 36076.
Non saranno accettati pacchi in contrassegno.
La merce giunta a magazzino, verrà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni non dovute al trasporto. Dopo aver controllato la perfetta integrità dei beni, provvederemo al riaccredito della somma già versata. Il rimborso riguarda il prezzo del prodotto restituito, incluse eventuali spese di spedizione pagate dal cliente in fase di aquisto.
Il diritto di recesso di cui al precedente articolo (art.5 del D. Lgs.22 maggio 1999 n. 185) non puo’ essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i prodotti acquistati siano stati utilizzati (o danneggiati) dal Cliente stesso.
15. OBBLIGHI E DIRITTI DEL CLIENTE.
Il Cliente garantisce che tutti i dati da lui forniti all’atto di accettazione delle presenti Condizioni generali di vendita sono veritieri e permettono di individuare la vera identità del cliente stesso. E’ vietato inserire dati falsi nella procedura di registrazione, i dati anagrafici e gli indirizzi e-mail devono essere dati reali e personali, e non di terze persone o di fantasia. Il cliente solleva da ogni responsabilità GRANDI ENOTECHE derivante dall’emissione di documenti fiscali errati in quanto gli stessi vengono forniti dal cliente, ed è quest’ultimo l’unico responsabile del corretto inserimento. Il cliente di impegna a salvare copia delle condizioni di vendita riportate, il quale ha l’obbligo di leggere prima di effettuare l’acquisto. Il cliente si impegna a fornire copie di documenti di identità nel caso in cui GRANDI ENOTECHE lo richieda, ed il mancato adempimento alla richiesta di documenti, autorizza GRANDI ENOTECHE a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente.
In caso di modifica e/o variazioni dei dati in precedenza comunicati dal Cliente, il medesimo si impegna a comunicare tempestivamente per iscritto alla società IL GRANDI ENOTECHE i nuovi dati.
Il Cliente si impegna a fornire un indirizzo e-mail valido alfine di permettere alla ditta GRANDI ENOTECHE l’inoltro delle conferme d’ordine e di ogni altra documentazione.
Al momento della registrazione saranno attribuiti al Cliente una password ed un codice di identificazione (nome utente o username), il cui congiunto permetterà al Cliente di effettuare acquisti on-line sul sito. Gli acquisti effettuati mediante l’uso congiunto di username e password saranno validi e vincolanti per il Cliente. Pertanto, la comunicazione da parte del Cliente a terze persone del nome utente e della password permetterà a quest’ultime di effettuare acquisti on-line sul sito vincolanti per il Cliente medesimo. Lo stesso sarà, pertanto, tenuto ad accettare i prodotti ordinati e a pagare quanto dovuto. Il Cliente è, percio’, tenuto a conservare con la massima diligenza e segretezza il nome utente e la password a lui assegnati al momento della registrazione.
Il cliente ha diritto di richiedere in ogni momento tutti i dati in nostro possesso, fare l’aggiornamento di essi o richiederne la cancellazione o il blocco. Il titolare dei dati personali è la ditta GRANDI ENOTECHE, per esercitare i diritti all’art.7 del codice in materia di protezione dei dati personali, bisogna fare richiesta scritta via e-mail assistenzaclienti@grandienoteche.it dove un incaricato provvederà all’espletamento della richiesta.
16. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.
La ditta GRANDI ENOTECHE si riserva il diritto insindacabile di modificare in qualunque tempo le Condizioni Generali di Vendita. Le modifiche saranno immediatamente efficaci e vincolanti per i Clienti e saranno segnalate nel sito tramite apposite note. Il successivo accesso al sito www.grandienoteche.it ed utilizzo dei servizi propri della ditta GRANDI ENOTECHE comporterà l’automatica conoscenza ed accettazione delle modifiche operate alle Condizioni Generali di Vendita. Le condizioni generali di vendita applicabili all’ordine saranno quelle in vigore alla data dell’ordine stesso.
17. REQUISITO DI ETÀ
Tutti gli utenti di Grandi enoteche dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile.
18. LEGGI APPLICABILI.
Tutti i rapporti commerciali sul sito www.grandienoteche.it saranno regolati in via esclusiva dalla legge italiana. Ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell’art. 1 lett. b) del D. Lgs. 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presente Condizioni Generali di Vendita, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Vicenza.
19. CLAUSOLE VESSATORIE.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c. il Cliente, dopo averne presa attenta e specifica conoscenza e visione, approva ed accetta espressamente le clausole di cui ai n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18.