Spedizione in 24/72h - Ordina entro le 13.PM

Spedizione gratuita da 69€

-5% su ordini da 150 € con codice ENOTECHE5

Le Guaite di Noemi

A soli 10 minuti a Nord di Verona, incastonata fra la Lessinia ed il Lago di Garda, si entra nel mondo incantato della Valpolicella. Un territorio che si potrebbe definire magico, quasi mistico, e che sin dal V secolo A.C. è stato palcoscenico della la più bella storia d’amore mai raccontata: quella tra l’uomo e la vite.

Un azienda guidata da una ragazza giovane ed intraprendente che porta il suo nome: Noemi.

Noemi ricorda la sua prima vendemmi a otto  anni e la descrive così: “I grappoli maturi sotto il sole, l’odore del mosto che fermentava, il religioso silenzio che regnava all’interno della barricaia. Da allora molta strada è stata fatta e l’amore per la mia terra e per i suoi frutti non ha fatto che crescere dentro di me giorno dopo giorno, stagione dopo stagione. Oggi, dopo più di quindici anni di duro lavoro, sento che è giunto per me il momento di prendere in mano le redini di questa azienda e, senza mai dubitare dei valori del passato insegnatimi da mio padre e mia madre, di accompagnarla attraverso la sfide del futuro, per renderla grande nel panorama internazionale.”

È il 1987, quando il padre, Stefano Pizzighella, decide di acquistare un piccolo frantoio per avviare la produzione dell’olio, sfruttando alcuni ettari di uliveto di famiglia posti sulle colline del piccolo comune di Mezzane di Sotto.

Dopo qualche anno, la famiglia continua ad investire sul territorio e pianta la vite nella parte più alta delle colline, chiamata Le Guaite.

Nel 2002, quando i vigneti cominciano ad essere produttivi, l’azienda vitivinicola Le Guaite inizia finalmente la vinificazione dei vini tipici della Valpolicella.

 

Caratteristiche

Ettari vitati

Bottiglie prodotte

Le nostre Bottiglie