Siamo agricoltori liberi, uniti nel rispetto della terra e della sua fertilità. Lavoriamo con passione per far crescere una pianta che mantenga la sua spontaneità espressiva. Trasformiamo i frutti della nostra terra per il benessere di chi ne fruisce. Contribuire all’armonia tra uomo e natura è il nostro fine ultimo.
Vinifichiamo le uve in recipienti diversi, e negli stessi affiniamo poi il vino. Il legno di acacia e rovere dei tini e delle botti è materiale vivo: molto partecipe ai processi di trasformazione, lascia qualche sua traccia e accompagna il vino nel tempo sostenendolo.
La terracotta delle tinajas dona all’uva la libertà completa di esprimersi e al vino la possibilità di ricollegarsi con la terra. Questi contenitori sono fortemente energetici: la loro forma ampia e allungata avvolge ed accoglie. I contenitori in cemento aiutano per la loro inerzia termica. Il nostro lavoro si misura con il tempo, con i ritmi della natura, con l’aspettare che la vite cresca, invecchi, dia frutti, con l’evoluzione lenta del vino nel silenzio e nel buio della cantina, con il suo cambiare dentro la bottiglia prima e dentro il bicchiere poi. La spontaneità espressiva di un vino carico di vita permette una sua continua trasformazione, un rivelarsi in tutta la sua essenza. È un vino che non ci lascia mai. Quando aprirete una nostra bottiglia fate si che abbia la temperatura di cantina, versate il vino in bicchieri ampi e seguitelo nel tempo: vi accompagnerà con versatilità, condividendo la personalità di un’intensa materia prima che accoglie la varietà del cibo che avrete nel piatto. Un vino ricco di forze vitali nasce da un atto di amore verso la natura, e come tale non potrà che avvolgervi e sorprendervi.
30
180.000
Rosso