Spedizione in 24/72h - Ordina entro le 13.PM

Spedizione gratuita da 69€

-5% su ordini da 150 € con codice ENOTECHE5

Ca’ del Bosco

Ca’ del Bosco, nasce nel 1964 quando Annamaria Clementi, madre di Maurizio Zanella, acquista “Ca’ del Bosc”, una piccola casa in collina ad Erbusco con due ettari di proprietà immersi in un fitto bosco di querce e castagni. Bisogna poi aspettare il 1972 per la nasciata del primo vino: “Pinot di Franiacorta Bianco”.

Oggi Ca ’del Bosco significa ascoltare la Natura, dare alle sue forme la possibilità di esprimersi attraverso l’aiuto dell’uomo che si fa custode di un territorio straordinario coltivandolo, ma mai consumandolo.
Con il Metodo Ca’ del Bosco il vino trova la sua vera identità grazie alla scelta di investire sempre e solo nel territorio di provenienza, proteggendolo grazie ad una viticoltura di tipo biologico.

Ca’ del Bosco significa anche innovare, per ascoltare la realtà e la complessità della Natura. Investono nell’innovazione, nella ricerca e nella tecnologia affinché integrino il sapere dell’uomo con il potenziale della terra. Lavare l’uva o eliminare l’ossigeno attraverso nuovi brevetti rappresenta l’esatto contrario di un’invasione di campo della tecnica sulla realtà rurale: significa eliminare tutto ciò che, superfluo o artificiale, rischierebbe di non far comprendere la potenza estetica del territorio.
L’innovazione tecnologica è solo il modo con cui chiamare la tradizione di domani.
Ca’ del Bosco è il coraggio di dire che se oggi è possibile avere rispetto per una tradizione, è solo perché qualcuno in passato ha avuto il coraggio di innovare.

Caratteristiche

Ettari vitati

250

Bottiglie prodotte

1.700.000

Le nostre Bottiglie